Come funziona la privacy policy di Google?

Come funziona la privacy Policy di Google?

Di recente la privacy policy di Google è stata modificata per garantire in misura maggiore la sicurezza degli utenti durante la navigazione.Non è un caso che in questo processo di adeguamento, mirato ad assicurare una regolamentazione equilibrata sull’uso dei dati…

10.000 FLASH (MOB) a tutela del diritto d’autore

Intervista ad Anna Abet (TauVisual) del Cordinamento delle Associazioni di Fotografi Professionisti Suscita notevole interesse la manifestazione 10.000 FLASH PER UN FLASH MOB organizzata in oltre 20 città italiane dalCoordinamento delle Associazioni di Fotografi Professionisti, che raggruppa oltre diecimila fotografi…

Videocamere di sorveglianza e privacy personale

L’installazione di videocamere di sorveglianza è un mezzo comunemente utilizzato in molteplici contesti al fine di garantire la sicurezza di beni e persone. Tuttavia, l’utilizzo di questo sistema comporta anche una serie di rischi relativamente alla privacy personale, a causa…

FaceApp, quali sono i rischi per la privacy?

faceapp quali sono i rischi per la privacy

A chi non è capitato di utilizzare FaceApp per modificare virtualmente la propria fisionomia, magari con una divertente trasformazione d’età o di genere da condividere sui social con gli amici?Ti sarai sicuramente chiesto, anche leggendo le numerose notizie uscite sui…